DISLESSIA EVOLUTIVA è un'app che si rivolge ai bambini con dislessia dai 6 anni in su. Ideale tra gli 8 e gli 11 anni, si colloca all’interno di un percorso mirato di allenamento domiciliare.
Si tratta di una app che nasce da un lungo percorso di ricerca, a partire dal software omonimo ideato proprio dal Centro Studi Erickson, già molto diffuso e apprezzato.
Disponibile su ITunes ma anche per sistemi operativi Android, l’app è acquistabile al prezzo di 39,99 euro.
DISLESSIA EVOLUTIVA fornisce la possibilità di scegliere inizialmente il ruolo in cui si colloca l’utilizzatore che accompagnerà il bambino in questo percorso: genitore o professionista.
C’è la possibilità, poi, di usufruire di un percorso guidato che viene selezionato dall’applicazione stessa, sulla base delle risposte fornite dall’utente a una serie di domande. In questo modo il programma cerca di fornire un percorso selezionato ma soprattutto personalizzato.
Una volta scelta la mascotte, come il simpatico gufo, il bambino è pronto. I percorsi precostituiti per l’allenamento, sono 10:
Discriminazione visiva di lettere
Analisi metafonologica
Sintesi fonemica
Sintesi fono-sillabica
Lettura a scansione parola per parola
Tachistoscopio
Lettura incalzante
Accesso lessicale con radici morfemiche
Lettura a cloze
Denominazione scritta
Denominazione scritta sillabica
Previsione ortografica con aiuto iconico
Per ognuno di questi 10 percorsi, ci sono tre livelli di difficoltà: il riscaldamento (livello base), l’allenamento (livello intermedio) e campione.
Durante lo svolgimento degli allenamenti e dei vari livelli, il programma è in grado di fornire aiuto su richiesta. Ciò viene rappresentato visivamente con la metafora del “salvagente”.
C’è inoltre la possibilità di monitorare i propri esercizi e progressi. A tale proposito, si possono creare delle vere e proprie statistiche, che tengono sotto controllo le difficoltà incontrate e il tempo che è stato necessario per lo svolgimento degli esercizi proposti.
Maria Serena Cavalieri
Nessun commento:
Posta un commento