
Infatti, il giorno in cui si chiudono le festività carnevalesce, è proprio il martedì grasso, che precede il Mercoledì delle Ceneri. Nel nostro paese, sono anch’essi molto antichi e celebri alcuni carnevali, per la verità molto differenti fra loro, come il Carnevale di Venezia, quello di Acireale e quello di Ivrea.
Questi carnevali, tra i quali non possiamo non citare anche quello di Viareggio, attirano ogni anno centinaia di visitatori, veramente da tutto il mondo. Per conoscere meglio questo festoso periodo di Carnevale, alcuna app davvero speciali, sono sicuramente un valido supporto. Vediamole in dettaglio!
In carnevale di Venezia nasce nel 1797
in concomitanza all’occupazione francese da parte di Napoleone ma quel
momento è davvero solo l’inizio di una lunghissima tradizione che arriva
fino ai giorni nostri.
Ogni anno viene scelto un tema differente per un carnevale che si contraddistingue sempre per la grande eleganza delle maschere e delle scenografie.
Infine, non possiamo dimenticare, il Sicilia, in carnevale di Acireale , uno dei più antichi dell’isola, in provincia di Catania. In particolare, tra le sue caratteristiche ci sono i bellissimi carri allegorici, che sono infiorati. Questi carri infiorati sono peculiari anche delle feste di carnevale in Costa Azzurra e in Liguria.
Per conoscere meglio questo festoso periodo di Carnevale, alcuna app davvero speciali, come CARNEVALE CIRCO da Pity Apps, sono sicuramente un valido supporto! All’interno dell’app, disponibile per dispositivi con sistema operativo iOS, troviamo 3 piccoli giochi, ispirati in particolare al mondo del circo.

Ci sarà la possibilità di cucinare cibo buonissimo e di visitare tutte le straordinarie attrazioni del Luna Park, e tantissime attività didatticamente valide e di apprendimento, come le attività pittoriche.
Infine, ispirata al mondo creato da Carlo Collodi, l’app dedicata alle avventure di Pinocchio che permette di conoscere un Pinocchio interattivo.

Buon Carnevale a tutti!
Nessun commento:
Posta un commento