
Lavarsi
le mani in maniera corretta e più volte nella giornata, si rivela quindi estremamente
utile al fine di impedire contagi e diffusione di infezioni. Spesso,
però, è una pratica sottovalutata, oppure viene eseguita in maniera
frettolosa e inefficace. Insegnare ai bambini il lavaggio delle mani,
implica la conoscenza delle procedura corretta, e in questo possono
venire in aiuto alcune app. Vediamole in dettaglio.

Molto adatta per bambini d’età prescolare, questa app è organizzata in modalità tematica, le aree di interesse sono quattro e innanzi tutto il bambino ne sceglie una. C’è un obiettivo da conseguite, e innanzi tutto si deve andare in bagno. Qui ci sono tanti bisogni a cui dedicarsi, ci si lava le mani, si toglie lo sporco, si usa il wc. C’è infine la lavatrice, per far tornare i nostri vestiti puliti e profumati!
In ogni area del gioco, il bambino può dedicarsi ad attività libere, ma chiaramente, per poter crescere di livello, è stimolato a compiere le azioni necessarie per l’igiene quotidiana, in maniera corretta. In questo modo, alla fine, riceverà un applauso meritatissimo.
La seconda app, questa volta interamente dedicata alla pratica del lavaggio sociale delle mani, si chiama LE AVVENTURE DI ELLA NEL LAVAGGIO DELLE MANI (foto di copertina).
Disponibile su ITunes, questa app si rivolge ai bambini dai 2 ai 6 anni, e mira alla diffusione di buone prassi e sane abitudini. Il bambino viene subito immerso nella sua quotidianità, sia a casa che a scuola. Soprattutto a scuola viene richiesto un buon tempo da dedicare al lavaggio delle mani, proprio per evitare la trasmissione di microorganismi patogeni.
Con l’opzione “scatta la tua foto” il bimbo può rendere molto personalizzata l’applicazione, anche se la foto con il viso del bimbi non potrà essere salvata sul dispositivo.
La protagonista del gioco, si chiama Ella e tutte le avventure sono incentrate su di lei e sui suoi amici: Max, Sam e Dino. Sono bambini che amano giocare, proprio come tutti i bimbi. Ma alla fine dei loro giochi, si ritrovano spesso molto sporchi, e quando viene l’ora del pranzo o della merenda a scuola, bisogna correre prima a lavarsi le mani. Il problema è che né Ella e neppure i suoi amici, sanno come si fa a lavarsi bene le mani. Bisogna proprio impararlo!

Rebus, cruciverba, indovinelli, anagrammi che verranno aggiornati periodicamente, anche con il contributo di chiunque vorrà collaborare a questo bel progetto. Per informazioni: http://assr.regione.emilia-romagna.it/it/notizie/2014/rimani-web-app
Maria Serena Cavalieri
Nessun commento:
Posta un commento