venerdì 14 novembre 2025

Math-E: l'app utile con le tabelline

L'apprendimento delle tabelline può trasformarsi in una grande esperienza giocosa: è quello che succede con Math-E, lo strumento che comprende livelli, sfide e premi. Con questa app, disponibile sia per dispositivi con sistema operativi sia iOS che Android, imparare le tabelline diventa una attività interattiva molto diversa dalla mnemonica ripetizione alla quale molto spesso siamo abituati.

Il bambino, durante l'utilizzo, riceve subito un feedback immediato e in più si possono impostate i tempi di uso e molto altro. Vediamo dunque come funziona Math-E e tutto quello che c'è da sapere. 

 

 

Math-E e l'apprendimento delle tabelline

 

Una modalità di apprendimento che coivolga vari sensi e che sia interattiva: è molto importante quanto parliamo di tabelline. In questo senso, Math-E favorisce l'autonomia e l'autostima e bastano pochi minuti. Si possono scegliere diverse modalità di utilizzo, "a sequenza" e casuali. Si può giocare da soli oppure optare per una modalità multiplayer che coinvolga amici e compagni di classe. L'app presta a essere utilizzata sia dai bambini che vogliono imparare le tabelline e sia da studenti che le hanno già memorizzate ma necessitano di uno strumento per rinforzare l'apprendimento. In più i genitori possono monitorare i progressi dei figli suddivisi per ciascuna tabellina. 
 
Disponibile in lingua italiana, è importante stabilire un tempo massimo prima di iniziare a utilizzarla. L'ideale sono 10 minuti al giorno da affiancare ad altri strumenti più tradizionali di memorizzazione delle tabelline. 
 
 

Ma come funziona?

 

Math-E è uno strumento pensato nello specifico per le tabelline e si rivolge ai bambini a partire dai 6 anni. Ci sono tre modi di apprendere:
 
  • ordinato
  • casuale
  • inverso

Inoltre, viene offerta la possibilità di entrare in modalità:

  • Studio
  • Esercizo
  • Gioco

 


 

La prima modalità consente di seguire passo a passo ogni singola tabellina e di usufruire di uno strumento visivo durante la sessione di utilizzo. La seconda modalità, quella "gioco", permette di verificare quanto appreso con la modalità precedente. Vengono presentati dei problemi da risolvere con una complessità progressiva. Nell'ultima modalità si possono sfidare altri bambini oppure mettersi alla prova. È importante notare che il feedback dall'app viene fornito in modo istantaneo e questo consente all'utilizzatore di ricevere una gratificazione che lo stimola ad andare avanti. I progresssi vengono monitorari anche grazie all'assegnazione di un sistema a punteggi. La piattaforma, infine, è COPPA compliant ovvero sicura in quanto studiata per i bambini. 


Informazioni pratiche

Categoria: Famiglia
Lingua: Italiano
Compatibilità: dispositivi con sistema operativo iOS e Android
Età: a partire dai 4 anni
Prezzo: gratis all'istallazione
Acquisti in app: sì, con formula di abbonamento
 
 
 
Maria Serena Cavalieri 

 

 

 


 

Nessun commento:

Posta un commento