mercoledì 18 giugno 2025

Kids Logic Land Adventure

Kids Logic Land Adventure è l'app studiata per i più piccoli con il fine di stimolare il pensiero logico. Si rivolge ai bambini dai 6 agli 8 anni ed è strutturata con una vera ambientazione digitale. Ci sono cinque isole da scoprire dove poter trovare dei tesori e tutte pronte da esplorare. 

A disposizione della famiglia ci sono puzzle, giochi e rompicapo e tante altre attività pensate non solo per il pensiero logico ma anche per quello matematico. Vediamo dunque nel dettaglio tutto quello che c'è da sapere su Kids Logic Land Adventure.

 

martedì 10 giugno 2025

Listen e Learn: Fun Learning

Ideale per i bambini di età prescolare: è Listen e Learn: Fun Learnig, l'app studiata da un team di esperti dell'età evolutiva. Come dice il nome mira a stimolare la capacità di ascolto attivo e in particolare aiuta i bambini nel riconosciumento dei suoni. L'esperienza è audio-centric e punta a sostenere i bambini nello sviluppo del linguaggio. Vediamo dunque nel dettaglio quali sono le caratteristiche principali di questa applicazione.
 

martedì 20 maggio 2025

Studycat: l'app per l'inglese con i più piccoli

Dietro una buona app per l'apprendimento dell'inglese c'è sempre un'azienda specializzata nella didattica: è questo il caso di Studycat, il contenitore di attività e di applicazioni studiate proprio per le lingue. 

Tra queste la più conosciuta è  Fun English by Studycat, una piattaforma interattiva creata da insegnanti e capace di coinvolgere i bambini attraverso minigiochi e altre attività divertenti e didatticamente valide. Vediamo dunque nel dettaglio cosa offre questa piattaforma. 

 

 

 

giovedì 8 maggio 2025

Thinkrolls Kings and Queens: l'app per la memoria e la coordinazione

L'applicazione che stimola immaginazione e stimola la logica e il ragionamento: si chiama Thinkrolls Kings and Queens e prende spunto da una magica ambientazione medievale per aiutare i bambini a lavorare sulle memoria e la coordinazione. 

Il protagonista è un castello incantato con porte immense, corridoi e passaggi segreti. Non sarà semplice orientarsi e per farlo bisognerà pianificare anche la più piccola azione. Ci saranno ostacoli da superare ma anche animali fantastici da salvare. Vediamo dunque nel dettaglio tutto quello che c'è da sapere su Thinkrolls Kings and Queens.

 

 

martedì 22 aprile 2025

L'app perfetta per i giardinaggio didattico!

Esistono alcune app interessanti dedicate al giardinaggio e che permettono ai più giovani di appassionarsi alla cura delle piante. Sono app che consigliano sulla scelta, che suggeriscono tecniche e metodologie di cura, oppure che focalizzano l'attenzione sulle procedure necessarie per rendere quella del giardinaggio una routine quotidiana. 

Ma cosa rende didatticamenta valida una applicazione dedicata al giardinaggio? Vediamo dunque nel dettaglio queste caratteristiche e definiamo così l'app perfetta sotto ogni punto di vista.

giovedì 10 aprile 2025

Traffico per bambini: l'app per la sicurezza stradale

Con Traffico per Bambini, l'app pensata per l'apprendimento della sicurezza stradale, i bambini diventano dei veri esperti della strada e delle sue regole. Imparano a muoversi con padronanza delle norme a tutto vantaggio della loro autonomia. 

L'app è pensata per bambini dai 6 ai 12 anni e incoraggia gli utilizzatori a riconoscere i pericoli della strada e la segnaletica al fine di adottare un comportamento consapevole. I bambini vengono preparati ad affrontare il traffico stradale. Vediamo dunque come utilizzare Traffico per Bambini e tutto quello che c'è da sapere per sfruttarla al meglio.

 

 

venerdì 28 marzo 2025

Dexteria: l'app utile con la disprassia


Esistono delle app utili per la disprassia e una di queste è Dexteria. Aiuta i bambini che possono andare incontro a delle difficoltà nell'esecuzione di compiti e attività quotidiane come vestirsi, lavarsi i dentri o praticare uno sport. 

La disprassia, infatti, influenza la motricità fine ma anche la coordinazione più ampia che riguarda il corpo o la gestione dello spazio. Dexteria è stata progettata al fine di migliorare la coordinazione e per questo merita di essere utilizzata. Vediamo come.